Guida alla configurazione del software
Impostazioni di Windows
Per un migliore funzionamento degli applicativi ClassX suggeriamo di effettuare i seguenti settaggi:
-
Disabilitare screensaver (Pannello di controllo/Proprietà schermo/Screensaver/Nessuno).
-
Disabilitare indicizzazione files (per tutti i dischi fisici in Risorse del computer/Tasto destro sull'icona del disco/disabilitare "Indicizza il disco per una ricerca rapida dei file").
-
Disabilitare gestione risparmio energia (Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia).
-
Se il computer dispone di almeno 4GB ram disabilitare la memoria virtuale (Tasto destro su "Risorse del computer/avanzate/Prestazioni/impostazioni/avanzate/Memoria virtuale/cambia/nessun file di paging").
-
Se il sistema operativo in uso è Windows XP impostare switch /3GB in c:\boot.ini:
esempio:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect / 3GB
-
Se il sistema operativo in uso è Windows 7 disabilitare l'Areo Peek.
Impostazioni di QuickTime
Impostazioni Media/Audio/Video
-
Installare FFDShow 32 e/o 64 bit (installare entrambi se si utilizza un sistema a 64Bit) per la decodica dei file multimediali dei formati più diffusi. Successivamente disabilitare tramite “FFDShow Video decoder configuration”, i codec dei seguenti formati: SVQ1, SVQ3, 8BPS, QTRLE, QTRPZA.
-
Windows 7 non permette l'utilizzo di filtri DirectShow per la riproduzione dei file video ad eccezione di quelli disponibili nativamente. Questo implica che non è più possibile utilizzare filtri FFDshow nel caso in cui si voglia riprodurre per esempio file DivX/XviD. Per rimuovere questa limitazione si consiglia l'installazione di Win7DSFilterTweaker che consente di modificare l'assegnazione dei codec.
-
QuickTime non supporta l'architettura a 64bit e di conseguenza non è disponibile per le versioni a 64bit delle applicazioni ClassX.
-
Installare il QTFilter presente qui per la codifica dei video in formato mov.
Impostazioni di Nvidia